L' UNDP ha collaborato con il Gruppo di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDG) nello sviluppo di una strategia per un'attuazione efficace e coerente della nuova agenda di sviluppo sostenibile con l'acronimo "MAPS" (Mainstreaming, Accelerationing, and Policy Support).           

La componente Mainstreaming di MAPS mira a sensibilizzare tutti gli attori interessati e ad aiutare i governi ad attuare l'agenda a livello nazionale e locale; e, in ultima analisi, per integrare l'agenda nei loro piani nazionali, strategie e bilanci.

 

Scarica il documento qui

In un contesto di ampia disponibilità idrica come quello lombardo, l’accesso all’acqua è pienamente garantito e si traduce in un utilizzo della risorsa a scopo idropotabile.

La considerevole dimensione del patrimonio infrastrutturale lombardo funzionale al sistema idrico integrato che da anni si attesta sui livelli più alti in Italia, evidenzia la complessità dell’azione di presidio necessaria a garantire la sua piena efficacia nell’obiettivo di contribuire al raggiungimento di una buona qualità delle acque e al contenimento degli sprechi.

In quest'ottica il Rapporto 2017 ha dato prioritaria attenzione all’uso della risorsa a scopo idropotabile, alle dimensioni tecnico economiche del ciclo idrico integrato ed al grado di raggiungimento degli obiettivi di qualità fissati dalla Direttiva Quadro sulle Acque, DQA.

 

Scarica il rapporto qui

 

 

Il presente Report è una valutazione politica globale delle seguenti direttive:

- la direttiva quadro sulle acque (WFD);

- la direttiva sugli standard di qualità ambientale (EQSD);

- la direttiva sulle acque sotterranee (GWD);

- la direttiva sulle alluvioni (FD).

Il documento definisce il contributo delle direttive al raggiungimento di una serie di obiettivi di sviluppo sostenibile e di come hanno portato a un livello più elevato di protezione dei corpi idrici e della gestione del rischio di alluvione di quanto ci si sarebbe potuto aspettare.

Per quanto riguarda le sfide future, questo controllo di idoneità rileva che la direttiva quadro sulle acque è sufficientemente prescrittiva e abbastanza flessibile da far fronte alle sfide emergenti come i cambiamenti climatici, la scarsità d'acqua e gli inquinanti di interesse emergente (ad es. plastica e prodotti farmaceutici). 

 

Scarica il documento qui 

Il presente report è stato preparato a nome di UN-Water dalla Task Force sul Rapporto di sintesi 2018 dell'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) 6 al fine di informare le discussioni tra gli Stati Membri durante il Forum politico ad alto livello sullo sviluppo sostenibile tenutosi nel luglio 2018.

Si tratta di un esame approfondito e include dati sullo stato di base globale dell'SDG 6, sulla situazione attuale e sulle tendenze a livello globale e regionale e su ciò che occorre per raggiungere questo obiettivo entro il 2030.

 

Scarica il documento qui  

 

Per rispondere alla crisi climatica ed aiutare a proteggere gli ecosistemi e la biodiversità, l’Unione Europea ha lanciato diverse politiche ambiziose, una di queste è il Green Deal europeo, il principale strumento di riferimento per la promozione della transizione ecologica.

La presente comunicazione stabilisce un accordo verde, noto come “European Green Deal” per l'Unione Europea (UE) e i suoi cittadini.

Tale documento descrive l'impegno della Commissione Europea nella lotta al clima e sfide legate all'ambiente e alla tutela dello stesso.

Tale accordo europeo si propone come una nuova strategia di crescita che mira a trasformare l'UE in una società equa e prospera.

Si mira inoltre a proteggere, conservare e migliorare il capitale naturale dell'UE e proteggere la salute e il benessere dei cittadini da rischi e impatti legati all'ambiente.

 

Scarica documento qui

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk