• Il presente studio è stato condotto dall’ Area di ricerca dell’ Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) con l’obiettivo di mostrare la situazione dei 20 Paesi rispetto agli Obiettivi dell’Agenda 2030.

    Questo studio rappresenta un' utile base di partenza per approfondire la misurazione dello sviluppo sostenibile nei Paesi del G20.

    ...
  • La Consultazione europea sull'analisi e sulla valutazione d'impatto della Direttiva 2009/128/CE mira a raccogliere i pareri dei cittadini in merito alla normativa dell'UE sull'utilizzo dei pesticidi in ambito agricolo e non agricolo.

    Il tema centrale affrontato dall’iniziativa europea è l’utilizzo dei pesticidi, noti anche come prodotti

    ...
  • La proposta di modifica del Regolamento (UE) 2018/841 e del regolamento (UE) 2018/1999, nel contesto del pacchetto "Pronti per il 55 %", prevede che la Commissione sia chiamata a procedere all'esame delle politiche e della legislazione esistenti, per rafforzare il contributo del settore LULUCF all'obiettivo generale più ambizioso in materia di clima per il 2030 e di conseguire la

    ...
  • UN Sustainable Development Solutions Network, di cui l’acronimo SDSN è stato fondato nel 2012 dal Segretario delle Nazioni Unite Ban-Ki Moon. 

    L'SDSN è impegnato a supportare l'attuazione degli SDG su scala locale, nazionale e globale ed ha il compito di mobilitare il mondo scientifico perché sostenga, promuova e contribuisca a costruire con

    ...
  • INDICATORI AMBIENTALI: TREND E NORMATIVE.

    Il presente Rapporto analizza le principali tematiche ambientali emergenti attraverso tre differenti approcci: ilprimo indaga la relazione tra i

    ...
  • L'NSDS è organizzato in aree centrali: Persone, Pianeta, Prosperità, Pace e Partenariato.

    Ogni area identifica un sistema di priorità (Scelte strategiche nazionali), che realizzi obiettivi strategici. Gli

    ...
  • Il 15 marzo 2021 la Commissione europea ha adottato il primo piano strategico di Orizzonte Europa.

    È il principale programma di finanziamento dell’UE per R&I (Ricerca e Innovazione).

    Il piano strategico definisce quattro orientamenti strategici

    ...
  • Miglioramento delle politiche verso i mercati locali e volontari del carbonio per la mitigazione del cambiamento climatico.

    Il progetto Carbomark è finanziato nell’ambito del Programma Life + Environment and Governance, uno strumento che contribuisce ad implementare, aggiornare e sviluppare la politica e la

    ...
  • La crisi dei prezzi dell’energia rivela la nostra vulnerabilità economico-finanziaria, e la guerra in Ucraina dimostra la fragilità geopolitica dell’Europa e delle nazioni del mondo, con effetti retroattivi ancora sull’economia e sul benessere delle persone.

    Il Quaderno ASviS "La transizione ecologica giusta”, pubblicato il 12

    ...
  •  

    L’indagine ecotossicologica è riconosciuta a livello internazionale come strumento valido nella prevenzione di effetti avversi negli ecosistemi che possono manifestarsi anche nell’uomo attraverso un’esposizione diretta/indiretta a sostanze chimiche pericolose, inclusi i contaminanti “emergenti” e le miscele. Pertanto l’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato due

    ...
  • Il 12 ottobre L’Istat ha presentato la quinta edizione del Rapporto sui Sustainable Development Goals (SDGs) adottati con l’Agenda 2030 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

    Tale Report propone un ritratto del Paese composto dalla statistica attraverso una ricca scelta di misure, direttamente e indirettamente legate

    ...
  • Il presente rapporto “Transizione ecologica aperta” è stato redatto e pubblicato dall’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).

    Tale documento si rivolge a politici, amministratori, giornalisti, ambientalisti e cittadini che hanno a cuore il futuro dell’ambiente italiano.

    ...

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk