L’indagine ecotossicologica è riconosciuta a livello internazionale come strumento valido nella prevenzione di effetti avversi negli ecosistemi che possono manifestarsi anche nell’uomo attraverso un’esposizione diretta/indiretta a sostanze chimiche pericolose, inclusi i contaminanti “emergenti” e le miscele. Pertanto l’Istituto Superiore di Sanità ha organizzato due incontri specifici dal titolo “Ecotossicologia e Salute”.
In questo rapporto sono riportati alcuni contributi di relatori che hanno concorso a creare il network nazionale. Gli obiettivi del presente lavoro sono:
- costituzione di una piattaforma di esperti nazionali di settore e individuare nuovi approcci ecotossicologici;
- elaborazione di linee guida per la salvaguardia dell’ambiente e della salute umana utili al legislatore.
Siti consultabili:
https://www.iss.it/rapporti-istisan
https://www.eea.europa.eu/it/segnali/segnali-2015/intervista/cambiamento-climatico-e-salute-umana
Scarica il documento qui