L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile rappresenta, come è noto, il piano di azione globale delle Nazioni Unite per il conseguimento di una trasformazione sostenibile entro il 2030.
Il presente documento si propone di descrivere le misure statistiche globali, riportando alcuni esempi.
La crisi dei prezzi dell’energia rivela la nostra vulnerabilità economico-finanziaria, e la guerra in Ucraina dimostra la fragilità geopolitica dell’Europa e delle nazioni del mondo, con effetti retroattivi ancora sull’economia e sul benessere delle persone.
Il Quaderno ASviS "La transizione ecologica giusta”, pubblicato il 12
...