Il presente documento ha come oggetto principale la presentazione del Programma Europeo di Osservazione della Terra Copernicusche consiste in un insieme complesso di sistemi che raccoglie informazioni da molteplici fonti, ossia satelliti di osservazione della Terra e sensori di terra e di mare.
Il presente Report è una valutazione politica globale delle seguenti direttive:
- la direttiva quadro sulle acque (WFD);
Il 9° Programma Quadro di Ricerca e Innovazione (PQRI) dell’Unione europea si chiama «Orizzonte Europa» e dura dal 2021 al 2027.
È il più grande programma di promozione della ricerca e dell’innovazione del mondo e il più ambizioso mai realizzato dall’UE.
Le 5 Missioni UE:
-
L’Istat ha il compito di costruire l’informazione statistica necessaria al monitoraggio dell’Agenda 2030 per il nostro Paese contribuendo, quindi, alla realizzazione di questo progetto globale.
I documenti allegati forniscono i risultati provenienti da
...
-
Il programma LIFE è lo strumento di finanziamento dell’UE per l’ambiente e l’azione per il clima.
L’obiettivo generale del Programma LIFE 2021-2027 consiste nel contribuire alla conservazione della natura e della biodiversità, alla formulazione e all’attuazione della politica e della legislazione comunitaria in materia di ambiente e promuovere lo
...
-
Attivare politiche di adattamento a livello locale e territoriale è fondamentale per affrontare gli inevitabili impatti dei cambiamenti climatici e sfruttare tutte le opportunità che potrebbero sorgere.
Il Progetto MASTER ADAPT si propone di individuare, verificare e diffondere degli strumenti di governance multilivello per sostenere gli enti regionali
...
-
L’11 marzo 2020, la Commissione europea ha adottato un nuovo Piano d'azione per l'economia circolare che costituisce uno dei principali elementi del Green Deal europeo, il nuovo programma per la crescita sostenibile in Europa, che ha varato una strategia concertata per un’economia climaticamente neutra e competitiva.
Il
...
-
L’Unione Europea ha risposto alla crisi pandemica con il Next Generation EU (NGEU). È un programma che prevede investimenti e riforme per accelerare la transizione ecologica e digitale; migliorare la formazione delle lavoratrici e dei lavoratori e conseguire una maggiore equità di genere, territoriale e generazionale.
Il
...
-
Fenomeni di impoverimento e inquinamento delle risorse idriche superficiali e sotterranee sono sempre più diffusi. Le cause sono da indagare principalmente nell’aumento dei consumi d’acqua e nel degrado qualitativo della risorsa idrica, fenomeni questi legati a fattori come il cambiamento delle pratiche agricole, all’aumento della popolazione, ai cambiamenti climatici. In tale contesto, gestire e governare la risorsa acqua ed il
...
-
Le microplastiche rappresentano contaminanti ambientali ampiamente diffusi negli ambienti acquatici e da tempo studiati per i possibili effetti sulla salute umana e animale.
Negli ultimi anni l’interesse della ricerca si è spostato sulle modalità con cui le microplastiche raggiungono le acque interne e sull’impatto che potrebbero avere sulla distribuzione dell’acqua potabile. Questi
...
-
Il Rapporto sullo Sviluppo Sostenibile in Europa 2021 (in inglese «Europe Sustainable Development Report 2021») è stato redatto da Sustainable Development Solutions Network (SDSN) (“Rete di soluzioni per lo sviluppo sostenibile”) in collaborazione con Institute for European Environmental Policy (IEEP) (“Istituto per la politica ambientale
...
-
Il presente rapporto “Transizione ecologica aperta” è stato redatto e pubblicato dall’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).
Tale documento si rivolge a politici, amministratori, giornalisti, ambientalisti e cittadini che hanno a cuore il futuro dell’ambiente italiano.
...
-
La produzione di questo report è stata coordinata da UN-Water Integrated Monitoring Initiative (IMI-SDG6). Tale rapporto si propone di descrivere i dati raccolti utilizzando fonti complementari di dati e informazioni per analizzare i collegamenti politici tra i diversi Obiettivi e indicatori SDG in modo integrato.
Attraverso
...