European Climate Pact
La pandemia da COVID-19 ha mostrato quanto siano fragili la nostra società e la nostra economia di fronte a shock sistemici.
Le tante soluzioni delineate nel Green Deal non possono che avere successo se progettate in modo socialmente giusto ed equo e se cittadini, comunità, imprese e organizzazioni fanno la loro parte, insieme alle politiche e alla regolamentazione del governo. Per queste ragioni la Commissione Europea ha lanciato un Patto europeo per il Clima, per assicurarsi che tutti possono contribuire a costruire un'Europa più verde e sostenere il raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile.
Tale Patto offrirà alle persone e alle organizzazioni modi per conoscere i cambiamenti climatici, sviluppare e implementare soluzioni e connettersi con gli altri per moltiplicare l'impatto di quelle soluzioni. Si creerà uno spazio atto a condividere informazioni, dibattere e agire la crisi climatica.
"Ambasciatori del Patto europeo per il clima". Gli ambasciatori del Patto daranno l'esempio nelle azioni di protezione del clima e dell'ambiente a diventare un ponte proattivo tra la società civile, le parti interessate e la Commissione europea.
Il Patto per il clima dunque, incoraggerà processi democratici, pratici, trasparenti, basati sulla scienza e verterà su azioni inclusive di lunga durata sui cambiamenti climatici da parte di individui e organizzazioni.
Scarica il documento qui