Una migliore gestione delle risorse idriche è una componente essenziale per il successo della mitigazione del clima e delle strategie di adattamento.

Il volume presenta una rassegna composta di tematiche emergenti sulle complesse interazioni clima-ambiente-acqua e salute, con l’obiettivo di offrire conoscenze e proporre azioni rispetto alla prevenzione e gestione dei rischi legati alle pressioni umane sui sistemi naturali e agli utilizzi delle risorse, che stanno compromettendo l’accesso universale all’acqua e ai servizi igienici e, di conseguenza, molti altri obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda ONU 2030. Per implementare la rete per il monitoraggio dei residui dei prodotti fitosanitari nelle acque alla luce delle indicazioni del Piano d’Azione Nazionale (PAN) e dell’evoluzione del quadro conoscitivo in materia di pesticidi, la Regione Puglia ha costituito con DGR n. 896 del 07 giugno 2017 uno specifico Gruppo di lavoro composto dalle Sezioni regionali “Risorse idriche”, “Osservatorio Fitosanitario” e “Promozione della Salute e del Benessere”, da ARPA Puglia e dal CNR IRSA di Bari, in qualità di soggetto coordinatore tecnico-scientifico.

 

Scarica il documento qui

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk