La desertificazione nell’UE rappresenta una minaccia crescente generata dal cambiamento climatico e dalle attività dell’uomo.

Lo scopo del presente documento è illustrare i messaggi principali della relazione della Corte dei conti europea su politiche e programmi dell’Unione europea o su temi relativi alla gestione concernenti specifici settori di bilancio.

In particolare il rapporto illustra le risultanze dell'audit conoscitivo sulla desertificazione nell'UE dal quale è emerso l’invito alla Commissione Europea ad impegnarsi maggiormente promuovendo attività conoscitive, favorendo azioni di prevenzione e di recupero delle aree degradate.

Gli scenari relativi ai cambiamenti climatici confermano l’accresciuta vulnerabilità dell’UE alla desertificazione. Con il cambiamento climatico, infatti, l’acqua è sempre più scarsa in alcune parti dell’Europa e gli studi condotti indicano che i periodi di siccità sono più frequenti.  

La Convenzione delle Nazioni Unite sulla lotta contro la desertificazione (UNCCD) è un accordo internazionale che istituisce un quadro globale per combattere la desertificazione. Si tratta di un accordo giuridicamente vincolante su questioni relative alla terra che affronta problematiche quali il degrado del suolo e la desertificazione, fornendo una piattaforma per l’adattamento, l’attenuazione e la resilienza. 

La Corte dei conti europea raccomanda di definire una metodologia per valutare l’estensione della desertificazione e del degrado del suolo nell’UE e, su tale base, analizzare i dati pertinenti e presentarli regolarmente; valutare l’adeguatezza dell’attuale quadro normativo per l’uso sostenibile del suolo nell’intera UE.

Le Nazioni Unite hanno adottato l’Agenda 2030 che comprende l’impegno a realizzare tutti gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

Tra questi obiettivi l'SDG ha come target proteggere, favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre e contrastare la desertificazione.

 

Scarica il documento qui

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk