Il presente documento si propone di descrivere la COP25, che avrebbe dovuto tenersi a Santiago del Cile dal 2 al 13 dicembre 2019 e che a causa dei disordini in Cile è stata spostata nelle stesse date a Madrid, sempre sotto la presidenza cilena.
La COP nasce come organismo decisionale della Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo (UNCED, United Nation Conference on Environment and Development).
Le priorità indicate dalla presidenza cilena della COP25 sono le seguenti:
- energie rinnovabili;
- estrazione mineraria verde;
- economia circolare;
- oceani;
- foreste e agricolture resistenti al cambiamento climatico;
- città sostenibili e infrastrutture resistenti;
- finanza climatica.
A livello europeo, l'Italia è tra i Paesi più impegnati sul clima. Il nostro Paese infatti ha raggiunto e superato gli obiettivi del pacchetto UE clima-energia 2020.
Scarica documento qui