• Il documento contiene un'analisi socio-economica condotta dall' Università degli Studi di Cagliariper la determinazione di rapporti di causa-effetto nei fenomeni di desertificazione.

    Il presente documento, noto come Manuale Eurostat, permette di analizzare l'andamento dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) fissati dalle Nazioni Unite con l’Agenda 2030 e dei relativi 169 targets.

    Tale documento ha inoltre lo scopo di presentare

    ...
  • La Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021, nota anche come COP26, includerà la 26a Conferenza delle parti della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC), la 16a Riunione delle parti del protocollo di Kyoto e la terza Riunione delle parti dell'accordo di Parigi.

    ...

  • Il presente rapporto “Transizione ecologica aperta” è stato redatto e pubblicato dall’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA).

    Tale documento si rivolge a politici, amministratori, giornalisti, ambientalisti e cittadini che hanno a cuore il futuro dell’ambiente italiano.

    ...
  • In questo documento sono riportate le linee guida volontarie per l'uso sostenibile del Suolo per i professionisti dell'area tecnica.

    Nello specifico sono riportati gli indirizzi per la tutela del suolo dai processi di impermeabilizzazione e dalla perdita di materia organica.

    Il

    ...

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk