Presentazione del Report “EU Strategy for Sustainable Textiles”.
La Commissione europea ha avviato l’iter di un’iniziativa volta alla costruzione di una strategia europea per un tessile sostenibile, nel contesto della sfida alla neutralità climatica segnata dal Green Deal.
I 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile di cui l'Agenda 2030 è articolata rappresentano una guida “olistica”, in quanto estesa a tantissimi ambiti dell’azione umana. Gli SDG sanciscono che la lotta per i diritti umani e la lotta per la salute del nostro pianeta devono andare di pari passo. Come ogni ambito economico, anche la moda deve integrare gli sforzi per proteggere l’ambiente e le persone che lavorano lungo le catene di produzione ed approvvigionamento per essere considerato un settore sostenibile.
Il presente report delinea una serie di spunti tematici che riguardano possibili connessioni tra gli SDGs e l'industria della moda di oggi.
Il settore moda in Puglia rappresenta uno dei settori tradizionali e trainanti. Il sistema della moda pugliese è oggi in possesso di elementi che lo rendono in grado di competere nei mercati internazionali grazie all’unione tra artigianalità e tecnologia, manodopera qualificata e processi produttivi innovativi e sostenibili. Questo ha permesso alla Puglia di arrivare a rappresentare oggi un’eccellenza della moda made in Italy.
Scarica il testo completo qui