In che modo - e con quali mezzi - l’Italia assicura la gestione sostenibile della risorsa idrica a fronte degli impatti negativi del cambiamento climatico?

Il documento ripercorre l'iter legislativo che ha portato alla emanazione della c.d. Legge Galli ed offre spunti di riflessione sulla necessità della adozione di norme in grado di assicurare risposte celeri agli impatti negativi del cambiamento climatico, attraverso il monitoraggio e la programmazione coerente, ed integrata, di tutti gli interventi - infrastrutturali e non - concernenti la gestione sostenibile dell’acqua. 

 

Puoi consultare il sito della rivista DGA al seguente link: https://www.rivistadga.it/

Scarica qui l' estratto della rivista "DIRITTO E GIURISPRUDENZA AGRARIA ALIMENTARE E DELL'AMBIENTE" NUMERO 6 - 2019 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk