Per valutare e indirizzare le scelte verso uno sviluppo che metta al primo posto la realizzazione degli SDG, sono necessari studi scientifici, analisi interdisciplinari, strumenti di contabilità che possano essere adottati a ogni livello, da quello globale a quello locale. 

In questo servizio vengono presentati i principali strumenti ed alcune declinazioni a livello nazionale e regionale, per l’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia.

L’ attuazione si basa anche sul confronto con regioni e province autonome e sul coinvolgimento della società civile.

 

Scarica qui la Rivista di Arpae Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia dell’Emilia-Romagna - Numero 3 • Anno X Luglio 2019

 

 

We use cookies to improve our website and your experience when using it. Cookies used for the essential operation of this site have already been set. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

  I accept cookies from this site.
EU Cookie Directive plugin by www.channeldigital.co.uk