Per valutare e indirizzare le scelte verso uno sviluppo che metta al primo posto la realizzazione degli SDG, sono necessari studi scientifici, analisi interdisciplinari, strumenti di contabilità che possano essere adottati a ogni livello, da quello globale a quello locale.
In questo servizio vengono presentati i principali strumenti ed alcune declinazioni a livello nazionale e regionale, per l’attuazione dell’Agenda 2030 in Italia.
L’ attuazione si basa anche sul confronto con regioni e province autonome e sul coinvolgimento della società civile.
Scarica qui la Rivista di Arpae Agenzia regionale prevenzione, ambiente ed energia dell’Emilia-Romagna - Numero 3 • Anno X Luglio 2019